
AE-BARRE
Istruttore Pilates Barre
AE
BARRE
AE-Barre è un corso che unisce il metodo pilates allo strumento per eccellenza della danza, la sbarra. Fin dall’inizio il mondo pilates ha avuto uno strettissimo legame con il mondo della danza; infatti, furono proprio i ballerini del New York City Ballet i primi allievi dello studio di Joseph Pilates, attraverso il pilates miglioravano la loro tecnica e prevenivano infortuni. Questo corso è pensato per gli insegnanti di danza che vogliono ampliare la propria offerta di lezioni avvicinandosi a nuove tipologie di clientela, agli insegnati di pilates per variare e movimentare le proprie lezioni di Pilates Matwork e per gli insegnanti di fitness per portare le proprie competenze in un ambito diverso ma sempre divertente.
Il corso di "Istruttore di AE-BARRE” è riconosciuto da: ASI, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi), dal Ministero Dell'Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
OBIETTIVI DEL CORSO
AE-BARRE fornisce tutti gli elementi necessari all’insegnante per essere in grado di condurre lezioni dinamiche, divertenti e sicure. Il corso prevede l’analisi dei principi posturali, dei principi del metodo pilates e fornisce un breve excursus sulla danza nel quale verrano spiegate le posizioni e le posture della danza classica e messe a confronto con quelle del metodo pilates.
Gran parte del corso è dedicata alla parte pratica, verranno analizzati esercizi per la mobilità, per il rinforzo, per la stabilità e di stretching. Inoltre verranno fornite le basi affinché l’istruttore sia in grado di creare nuovi esercizi in autonomia. Una volta acquistato il corso, l'allievo riceverà le credenziali per accedere alla piattaforma di studio AELearn dove troverà tutti i materiali di studio per seguire il corso.
Prerequisiti
Esperienza di base nei corsi fitness o esperienza nel mondo della danza
Modalità frequenza
In presenza e online in caso di necessità
Durata corso
1 week end
Esame
Test a risposta chiusa ed esame pratico
TITOLO RILASCIATO
Al termine del corso e dopo superamento dell'esame, l'allievo riceverà l'attestato di "AE-BARRE" da Aerogene Fitness School. Se si desiderasse avere anche il Diploma con Tesserino Tecnico Nazionale di "Istruttore in Ginnastica Aerobica" specialità "Pilates Barre° da parte di ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno ed aderente al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi): (vedi esempio certificazione) si dovrà versare una quota aggiuntiva di 100€ al momento del pagamento dell'iscrizioneAl conseguimento del Diploma, verrà inoltre consegnata la Tessera Istruttore Aerogene che consentirà di partecipare a tutte le formazione Aerogene con agevolazioni economiche per un anno.
Il corso è valevole come AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di istruttore e del Tesserino Tecnico ASI/Coni. In base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate è previsto che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici (almeno uno ogni due anni).
PROGRAMMA
Il corso di AE-BARRE è strutturato in due giornate. La prima parte sarà dedicata all’analisi dei principi posturali, dei principi fondamentali del metodo pilates e della danza classica. Successivamente verranno insegnati esercizi del manuale, suddivisi per distretto corporeo e per finalità. Di ogni esercizio verranno analizzati gli obiettivi, l’esecuzione, le varianti e la possibilità di modificare l’intensità dell’esercizio attraverso l’utilizzo dei Props. Infine verranno forniti degli esempi di lezione ed analizzate le varie componenti affinché l’istruttore possa essere già in grado di condurre lezioni efficaci, creative e sicure. Al termine del corso l'allievo potrà partecipare all'esame finale per l'erogazione del diploma nazionale ASI e relativo Tesserino tecnico Nazionale.
ESAME
L'esame sarà un test online sui contenuti trattati durante la formazione. Verrà inoltre richiesto all'allievo una videoregistrazione , che verrà poi valutata dal docente, contenente: l’esecuzione personale e l’insegnamento di un esercizio precedentemente assegnato e un esercizio non presente nel manuale che preveda l’utilizzo della sbarra. Di quest’ultimo dovrà consegnare la relativa scheda dove vengano specificati gli obiettivi dell’esercizio, la descrizione dell’esecuzione ed eventuali varianti.
ORARI
Sabato dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
Domenica dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
Sabato dalle 9.30 alle 10.00 registrazione




QUOTE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Di seguito le quote d'iscrizione al corso di AE-BARRE
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Di seguito le modalità d'iscrizione al corso di AE-BARRE
Preiscriviti
Blocca il tuo posto preiscrivendoti. Se sei tra i primi 10 paghi di meno.
Ti chiameremo noi
Raggiunto il numero minimo per il corso, ti contatteremo noi per avvisarti.
Acquista corso
Solo dopo averti contattato potrai decidere se acquistare il corso nelle modalità che meglio preferisci.
SEDI E DATE DEL CORSO
Di seguito le sedi e le date del corso di AE-BARRE