1° LIVELLO MUSICALE > MUSILE DI PIAVE (VE)
Orario & Sede
Programma e date
CONTENUTO DEL CORSO
Il corso di "1° livello per istruttori di fitness musicale" ha come obiettivo quello di porre le basi per una formazione ampia e completa per chi vuole diventare un protagonista nel settore del fitness moderno. In questo corso, della durata di tre week end, l'allievo imparerà a preparare ed insegnare una lezione di aerobica e step con esercizi che riescano a raggiungere un giusto bilanciamento tra la resistenza, la coordinazione, il movimento e l’armonia del gruppo. Verrà consegnato ad ogni allievo il materiale formativo sotto forma di dispensa.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si sviluppa in tre week end in cui si alterneranno lezioni di natura teorica e pratica con i seguenti argomenti:
1° WEEK END AEROBICA
- Le abilità dell'istruttore
- La capacità di anticipazione
- La teoria e la pratica
- La tecnica
- La comunicazione e il cueing
- La musica
- La struttura del count 32
- I BPM durante una lezione di fitness
La struttura della lezione
- Il riscaldamento
- La fase aerobica
- Il defaticamento finale
- Masterclass di riscaldamento e analisi
La coreografia
- Coreografia, sì o no?
- Lezioni con e senza coreografia (Free style, coreografato e precoreografato)
- Le strutture coreografiche
- La sequenza simmetrica bilaterale
- La sequenza simmetrica unilaterale
Le famiglie di movimento
- I cicli e le famiglie di movimento
- I passi della prima e seconda famiglia di movimento
- I passi base dello step:
2° WEEK END STEP
- La tecnica
- L'organizzazione di una lezione di Step
- I passi controindicati
- I fattori che modificano l'intensità
- I movimenti base e gli approcci direzionali
Cenni di Aerobica
- L'alto impatto (high impact) e il basso impatto (low impact)
- I passi base dell'aerobica
- Masterclass di aerobica e analisi
Gli obiettivi della lezione cardio
- L'intensità, la durata, la frequenza dell'esercizio
3° WEEK END TONIFICAZIONE E RIPASSO
- Le tipologie di esercizi
- Le tipologie di posizioni
- L'utilizzo di piccolo attrezzi
La lezione di tonificazione
- L'esercizio di tipo continuativo o a intervalli
- La resistenza aerobica: fattori fisiologici, tecnici e psicologici
REQUISITI RICHIESTI
Esperienza di base in aerobica o in programmi con base musicale.
ESAME
Ultimo giorno di corso verrà fatto l'esame attraverso un test a risposte chiuse & prova pratica
DATE
- 1° week end - 13/14 ottobre
- 2° week end - 20/21 ottobre
- 3° week end - 27/28 ottobre
- esame - 18 novembre
SEDE
Palestra Oasi A.S.D., Via Marconi, 41, 30024 Musile di Piave (VE)
Sabato dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
Domenica dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
N.B.: il 1° Sabato dalle 9.30 alle 10.00 registrazione